• 0
    Il tuo carrello è vuoto

Blog

5 capolavori di Alfons Mucha

5 capolavori di Alfons Mucha

06/08/2019
Nato nel 1860 a Moravia, Alfons Mucha è stato uno dei pionieri dell’Art Noveau, un artista completo che ci ha lasciato opere uniche. Dopo essersi formato a Praga, Vienna e Monaco di Baviera, Mucha si trasferì a Parigi, dove svolse numerosi lavori ed è proprio qui che iniziò ad affermarsi, ricop......continua »

Gli artisti contemporanei più famosi

Gli artisti contemporanei più famosi

01/08/2019
Riuscire ad entrare in possesso di una loro opera d’arte significa senz’altro rientrare in un determinato status symbol; parliamo dei più famosi artisti contemporanei, personaggi che sono riusciti a cambiare il mondo dell’arte, rivoluzionandone il significato in più occasioni e che grazie al lo......continua »

Juan Gris, uno dei tre moschettieri del Cubismo

Juan Gris, uno dei tre moschettieri del Cubismo

30/07/2019
Juan Gris, all’anagrafe Josè Victoriano Gonzàlez è stato uno dei pionieri del Cubismo. Nato a Madrid il 23 marzo 1887, sin da piccolo è appassionato di satira e inizia a realizzare vignette umoristiche per dei quotidiani locali, attività che porterà avanti anche in seguito, quando diventerà un ......continua »

Piet Mondrian, fondatore del Neoplasticismo

Piet Mondrian, fondatore del Neoplasticismo

25/07/2019
Nato ad Amersfoort, nei Paesi Bassi, il 7 marzo 1872 e deceduto a New York il 1° febbraio 1944, Piet Mondrian, all’anagrafe Pieter Cornelis Mondriaan, insieme a Theo van Doesburg è il fondatore del Neoplasticismo, movimento conosciuto anche come De Stijl. Opere geometriche dai colori molto net......continua »

Marc Chagall: aspetti conosciuti della vita del pittore e scultore russo

Marc Chagall: aspetti conosciuti della vita del pittore e scultore russo

23/07/2019
Nato in Russia nel 1887, Marc Chagall è stato un pittore e scultore naturalizzato francese, considerato un narratore sospeso tra il fiabesco ed il reale. Nei suoi numerosi dipinti, figure umane, paesaggi e animali si fondono con temi evangelici e biblici ed i suoi capolavori sono ospitati nei m......continua »

Jan Vermeer: il maestro della luce

Jan Vermeer: il maestro della luce

18/07/2019
Jan Vermeer, all’anagrafe Johannes Vermeer, è stato un pittore olandese, conosciuto soprattutto per la sua opera “Ragazza con orecchino di perla”. Nato a Delft nel 1632, dove visse e lavorò tutta la vita, l’artista olandese, nonostante fosse un commerciante d’arte come il padre, si considerava ......continua »

Camille Pissarro, uno degli Impressionisti più autorevoli

Camille Pissarro, uno degli Impressionisti più autorevoli

12/07/2019
Sicuramente meno noto rispetto ai suoi colleghi Cézanne, Renoir, Manet e Gauguin, Camille Pissarro (Jacob Abraham Camille Pissarro) è stato un pittore impressionista nato il 10 luglio 1830 a Charlotte Amalie e pur essendo meno famoso rispetto agli altri impressionisti dell’epoca, in realtà si t......continua »

George Pierre Seurat: il padre del Puntinismo

George Pierre Seurat: il padre del Puntinismo

11/07/2019
Nato a Parigi il 2 dicembre 1859, George Pierre Seurat è stato il pioniere del Puntinismo. Considerato uno degli artisti più rivoluzionari della seconda metà dell’Ottocento, Seurat ci ha lasciato opere importantissime, tra cui “Una domenica pomeriggio all’Isola della Grande-Jatte” oppure “Un ba......continua »

“L’albero della vita” di Gustav Klimt

“L’albero della vita” di Gustav Klimt

08/07/2019
“L’albero della vita” del pittore austriaco Gustav Klimt è senza dubbio una delle opere più amate di questo artista, creata per la residenza dell’industriale Adolphe Stoclet, situata a Bruxelles. Composto da tre pannelli, al centro è situato “L’Albero” e di lato rispettivamente “L’attesa” ed i......continua »

vai alla pagina     di 12

×
Installa questa App sul tuo {user-device}
Tocca {image} e poi 'Aggiungi a Home' per installare l'App sul tuo {user-device}
Apri il sito con Safari {image} per installare l'App sul tuo {user-device}